180 anni di Musica e Tradizione: il Corpo Musicale di Almenno San Salvatore festeggia un anniversario storico
Nel 2025 il Corpo Musicale di Almenno San Salvatore celebra un traguardo straordinario: 180 anni di storia, passione e impegno al servizio della comunità. Fondato nel 1845, il complesso bandistico è una delle associazioni più longeve non solo del paese, ma di tutta la provincia di Bergamo, e rappresenta un autentico patrimonio di cultura e tradizione locale.
Nel corso dei decenni, il Corpo Musicale ha saputo accompagnare generazioni di almennesi nei momenti più significativi della vita comunitaria: dalle cerimonie civili e religiose, alle feste popolari, fino agli appuntamenti culturali. La banda è da sempre una presenza viva e pulsante, capace di unire giovani e meno giovani sotto il segno della musica, della condivisione e dell’identità collettiva.
In un’epoca in cui le tradizioni rischiano spesso di sbiadire, il Corpo Musicale di Almenno San Salvatore continua a rappresentare un punto di riferimento prezioso per la salvaguardia della memoria e dell’anima del territorio. La sua attività non è soltanto artistica, ma profondamente educativa e sociale. Sostenere la banda significa preservare un’eredità che parla di dedizione, talento e spirito di comunità.
La musica come scuola di vita
Un aspetto fondamentale dell’attività del Corpo Musicale è l’attenzione all’educazione musicale delle nuove generazioni. Attraverso la scuola allievi, tanti giovani almennesi hanno potuto avvicinarsi alla musica, scoprire strumenti, sviluppare sensibilità artistica e imparare il valore della disciplina e del lavoro di gruppo.
In un mondo sempre più frenetico e digitale, offrire ai bambini e ai ragazzi l’opportunità di suonare in una banda significa regalare loro un’esperienza formativa unica, che li arricchisce a livello personale e sociale.
In occasione di questo importante anniversario, l’invito che il Corpo Musicale rivolge a tutti i cittadini è semplice e sentito: sostenete la vostra banda, partecipate ai concerti, e soprattutto, avvicinate i vostri figli alla musica. Che sia per passione, per gioco o per vocazione, ogni nota imparata è un seme che germoglierà in futuro.
Il 180° anniversario non è solo un traguardo da festeggiare, ma un punto di partenza per continuare a far crescere una tradizione che ha ancora tanto da offrire.
Per festeggiare questo importante traguardo abbiamo organizzato una serie di eventi, che verranno di volta in volta divulgati sui nostri social e non solo:
- 10 maggio ore 20:30, Santuario Madonna del Castello concerto del Corpo Bandistico Musicale Parrocchiale Mons. Luigi Chiodi di Verdello, direttore M° Michele Bonfanti
- Saggio allievi dei corsi di orientamento musicale, presso la nostra sede
- 24 maggio ore 20:30, concerto della nostra Junior Band
- 30 maggio, saggio dei laboratori di musica nelle Scuole Elementari
- 15 giugno, ore 20:30 concerto raduno del nostro Corpo Musicale con il Corpo Musicale di Sforzatica e il Corpo Musicale Cittadino Parrocchiale Di Trezzo Sull’Adda
- 02 agosto, concerto per il Santo Patrono accompagnati da “danza aerea con tessuti”.
Se volete seguirci in altri concerti queste sono le date che per ora ci hanno richiesto:
- 23 giugno, ore 21:00 Almè
- 28 giugno, ore 17:00 Bergamo, cortile del Palazzo della Provincia
- 14 agosto, ore 21:00 Curno